Ricevere e Dare

Ricevere e Dare

Tutto nella nostra vita ha inizio e si muove attraverso l’equilibrio del dare ricevere: nascere, crescere, diventare adulti…
Fino a che non arriviamo al mondo adulto, riceviamo.
Riceviamo in continuazione ma quasi mai lo vediamo.
Una volta adulti restituiamo al mondo, automaticamente il più delle volte, ciò che ci è stato dato e nemmeno abbiamo visto.

L’essere umano accumula un “debito” lungo tutta la sua infanzia e adolescenza che si trasforma in una sorta di necessità istintiva di restituire, dare, attraverso le relazioni, la famiglia, il lavoro, le nostre scelte di vita.

Devolvere al mondo in ogni momento, ciò che abbiamo ricevuto, ciò che abbiamo “imparato a ricevere”.
Ma abbiamo veramente “imparato a ricevere”?
Il risultato della nostra vita è proporzionato a ciò che abbiamo accettato di ricevere con coscienza.
Se ringrazio incondizionatamente i miei genitori, qualsiasi cosa sia accaduta, se riconosco tutto ciò che ho ricevuto dal mondo intorno a me, scuola, amici, parenti, istituzioni… vedrò tutto restituito.
C’è chi si sente in colpa per il troppo ricevuto, c’è chi è ancora adirato per non aver avuto abbastanza.

Nulla di ciò che ci riguarda è separato, tutto ciò che accogliamo ci accoglie. Tutto ciò che rifiutiamo ci rifiuta.

Tutto ciò che nella vita ci ostacola è lo specchio della nostra carenza d’amore, dei nostri conflitti di accettazione, dalla mancanza di resa di fronte alla vita così com’è stata e così com’è.

Arrendersi è liberarsi, arrendersi è sciogliere e comprendere che il nemico non esiste. O che se esiste, è qualcuno che ha i nostri occhi e conosciamo da sempre.

Dona e ricevi, ricevi e dona in accordo con la Sorgente e l’Abbondanza sarà sempre accanto a te e in te.

SaraMaite ❤️

Credere o vedere

Credere o vedere

Osserva ciò che è.


In qualunque momento del tuo percorso, avere fiducia nella vita è fondamentale ed è un’azione molto diversa dal credere che qualcosa o qualcuno sia diverso da ciò che esprime in modo concreto.


Occhi e cuore aperto.
Mente ferma.
Il focus ce lo metti tu, così come l’intento creativo.
Quando pensi a ciò che vuoi, pensalo come già fosse fatto, in bene e in amore.
Sempre.

SaraMaite

Immagine da web

Alba e tramonto

Alba e tramonto

È un tramonto? No, forse è un’alba.
Che dici? Eppure a me piacciono entrambe, forse perché sono inscindibili e danno un senso di infinito.

Ci sono tante possibilità innanzi al dubbio sul come agire nella vita.

Spesso non ci diamo il permesso di vederle e la ragione è la paura di apportare un cambiamento, paura di deludere qualcuno, paura di affrontare un ostacolo, paura di…?

Diventare osservatori è un passo fondamentale del processo.

Incontrare la “vision” è frutto di un lavoro personale di ascolto profondo.

La decisione arriva poi in un click e ci rende liberi, liberando un flusso nuovo e di grande ricchezza.

Foto da web.