Mondi che si uniscono

Mondi che si uniscono

Il bisogno di insegnare o imporre qualcosa a qualcuno che è in relazione con noi, è per lo più una necessità personale e non so fino a che punto sia un vero atto di espressione di amore per l’altro.
Dire cosa vogliamo per noi è più sincero e vero e utile.
Dirlo con gentilezza, ancora meglio. Chiedere ciò che desideriamo con gentilezza, parlando di come ci sentiamo.

Non è detto che ci si possa riuscire facilmente se non siamo cresciuti in un ambiente che ha favorito questo tipo di comunicazione ma ci si può arrivare. Ci si inzucca parecchio nel corso dei tentativi.

Poi alla fine penso che nulla ci sia di giusto o sbagliato, nella coppia ci si integra e ci si dissolve in continuazione, quel “solve et coagula” che alla fine conduce a un pianeta nuovo che si crea insieme.

Ciò che disintegra l’amore sono a mio avviso le azioni dell’impuntarsi su questioni di principio, arroccarsi sulla difesa di valori che spesso chi attacca, ha già violato per primo in più modi in capo a se stesso.

Mediamente ciò che più ci fa infiammare appartiene a ferite infantili aperte che nulla hanno a che vedere con la realtà che stiamo vivendo, e per uccidere i colpevoli di secoli fa, devastiamo le nostre relazioni.

Nella coppia la vera sfida è provare amore per noi stessi senza uccidere l’altro, la sfida non è la competizione con la controparte. La sfida è l’inclusione, cui non si è più abituati. Meglio giudicare, si fa meno fatica.

Insomma spesso e volentieri un più bel tacer non fu mai abbastanza.
Si stesse più in silenzio e meno attaccati al cervello e ai cellulari facendo cose insieme, sarebbe tutta un’altra vita.

In questo mandala sto lavorando su Latona, sul cristallo di Fluorite e sulla nascita di Artemide e Apollo.

SaraMaite

http://www.lesettepleiadi.com

http://www.lesettepleiadi.com
http://www.saramaitegirardi.com

Dare e avere Amore

Dare e avere Amore

Per tutte le volte in cui sento persone dire di aver dato tanto per nulla…

Se diamo, diamo per amore.
E l’amore ha il valore che gli diamo.
Quando lo diamo, è perché lo senti-amo, altrimenti è una forzatura.

Nell’ambito di un universo infinitamente grande tutto torna, anche quando non sembra, da più fonti e non necessariamente quella che decidiamo noi nella nostra idea di amore. Spesso pretesa e convinzione.
Solo questione di tenere i sensi accesi e di ampliare il focus.
Abbondanza.

Buongiorno 💙

Special thanks to @colore_g #instagram for the pic

Colpa colpa colpa… Ma di chi? Ma de che?

Colpa colpa colpa… Ma di chi?  Ma de che?

Non sono gli altri a toglierci la felicità, l’entusiasmo o la serenità (e chi più ne ha più ne metta), siamo prima di tutto noi a lasciare che questo accada.
Solo in casi veramente gravi accade, e se siamo preparati, resta una situazione gestibile, con i dovuti tempi.

È come noi decidiamo di gestire gli eventi, che fa la differenza.

Se è sempre colpa degli altri forse è perché noi non sappiamo trovare soluzioni adatte alla situazione da cui ci stiamo lasciando fagocitare.

Perché?
Ad esempio perchè siamo attaccati agli atteggiamenti e alle convinzioni apprese da qualcun altro,
tipo la famigerata bisnonna Abelarda sempre incazzata con tutti
… o il prozio Giangiulio che si lamentava giorno e notte della pesantezza della vita.

Finché invertiamo la responsabilità delle nostre emozioni e la imputiamo all’atteggiamento altrui, sarà sempre comodo crogiolarci nel lamento e mantenere alto il livello di sforzo ed entrare in distress.

*Nella foto: io che ieri cercavo la pace e il silenzio per poter studiare all’aperto e laggggente mi si siedeva accanto a frotte a far casino. #leggedimurphy
Soluzione personalizzata e per me sostenibile: auricolari con musica a palla, respiro e… Poi con calma, rido.
Obiettivo raggiunto, con o senza gente intorno.
Soddisfatta.

L’autocoaching in questi momenti è provvidenziale. Se “in auto” non sei capace, chiamami/scrivimi, che ti seguo volentieri.

http://www.saramaitegirardi.com

Bolle di sapone

Bolle di sapone

… E all’improvviso in quel lungo attimo di sospensione,
si creò un pensiero sempre più intenso,
tanto solido da quasi divenir materia.

A furia di resistere, stanco di tanta rigidità e apnea,
si rilassó respirando,
e accortosi di esistere solo nella separazione,
si annullò e si ricongiunse al tutto

SaraMaite

Immagine da web

Anche se…

Anche se…

Quante volte in relazione vengono pronunciate frasi del tipo:

Ti amo “anche *se…”
Ti amo “anche **quando…”

Quanta differenza passa in un cambio di parola!

Quante condizioni!

Senza il bisogno di metterci l'”anche”, sarebbe davvero tutti i giorni Natale…

SaraMaite

Credits immagine: http://www.nanamicowdroy.com

Messaggi d’amore

Messaggi d’amore

E la sua anima disse:
“Vai dove mi conduce il cuore e porta questo messaggio a chi amo”.
“Dille/gli che i suoi occhi sono le perle più belle che si siano mai incontrate sulla terra…”

Quando senti qualcosa di bello, trova il modo di esprimerlo, potresti “rischiare” di incontrare accoglienza e amore.

“E se poi te ne penti?” (cit).
Meglio un no originato dal coraggio della coerenza, che un limbo logorante governato dalla paura del rifiuto. Questo è ciò che io penso e dico a chi mi parla delle sue pene d’amor sospese.

Preferisci pentirti per aver espresso amore o per esserti fermato/a per paura?

Rendiamoci liberi: esprimiamo amore, paga sempre, poichè ci conduce a noi stessi.

Credits: image Christian Schloe

Sara ♥️