Composta “sistemica” di corbezzoli

Composta “sistemica” di corbezzoli

Vivere nel sentire è come cogliere per l’eternità i frutti di un albero carico di abbondanza. Uscire dall’Io per arrivare al Tutto, alla composta. Nutrirci e restituire al sistema.

SmG

Il “movimento” alla base delle rappresentazioni sistemiche è presente in ogni istante della nostra vita e consapevolmente (o no) è attivo. La nostra vita è una rappresentazione continua della connessione a quel movimento.

Saper stare nel “sentire” è un modo di vivere che ci permette la connessione al “movimento” al di là di qualunque istinto primario e pensiero logico.

Il vivere nel “sentire” è fatto di istanti ripetuti nel momento infinitamente presente, lo contattiamo col respiro consapevole e con la capacità di stare in noi senza identificarci con le emozioni e con ciò che accade. È vivere con ogni parte di noi attiva.

Vivere nel sentire è come cogliere per l’eternità i frutti di un albero carico di abbondanza.

A volte quell’albero è un corbezzolo cui approcciarci con gratitudine, cui chiedere il permesso di avvicinarci e ringraziare per l’occasione meravigliosa che ci sta donando.

È un filo impegnativo “cogliere l’invito del movimento”: dire “sì” implica una decisione che porterà conseguenze sistemiche a cascata, il tutto condotto da un fluido ben più avvolgente del pensiero. Un fluido cui affidarsi: il famoso flusso-flow che non sappiamo dove ci porterà ma sicuramente sarà composto anche di noi. Di un noi rinnovato e informato di nuova linfa.

Uscire dall’Io per arrivare al Tutto, alla composta. Nutrirci e restituire al sistema.

Dall’incontro con quell’albero e col suo sistema di appartenenza nascerà una composta di frutta, ogni volta differente, ogni volta sarà per noi e per il sistema stesso, ogni volta nuovo e diverso.

In ogni istante la vita ci fa incontrare alberi carichi di abbondanza, a volte sembrano diversi da come sono in realtà e non li sappiamo vedere in tutto il loro splendore. Quegli alberi sono persone, sono esperienze, situazioni apparentemente casuali, sono famiglie, sono luoghi di lavoro, sono giardini…

Spesso non siamo abituati a riconoscere “ciò che è”, sentire quella goccia di luce nel cuore che improvvisamente si accende e muove meraviglie. Il giudizio arriva prima del sentire e lo smorza.

Respirare e stare nel corpo, aprire gli occhi interni e percepire ogni incontro come fosse un albero di cui coglier frutti, innaffiare il terreno, potare i rami…

Auguro per questo 2023 di cucinare meravigliose marmellate, confetture e composte… ❤️

Le costellazioni – familiari, evolutive, della gioia, sistemiche, quantiche, prenatali, multidimensionali, biologiche, spirituali, sciamaniche, e chi più ne ha più ne metta!!! – sono un veicolo formidabile per imparare a contattare il “movimento”, scrivimi per conoscere le date dei prossimi gruppi e insieme andremo in giardino a “sentire” quali alberi ci stanno aspettando ❤️

Bolle di sapone

Bolle di sapone

… E all’improvviso in quel lungo attimo di sospensione,
si creò un pensiero sempre più intenso,
tanto solido da quasi divenir materia.

A furia di resistere, stanco di tanta rigidità e apnea,
si rilassó respirando,
e accortosi di esistere solo nella separazione,
si annullò e si ricongiunse al tutto

SaraMaite

Immagine da web

Amour express

Amour express

Amore espresso, non represso, affidato al fluire del respiro. Che meraviglia è vivere nello stato di flow ❤️

Il fluire in un amore inclusivo, profumato, nutriente e corroborante. Come un canto che viene dal cuore…

Amore è darsi il permesso di cantare senza aver paura di stonare e aver accanto qualcuno che davanti alle nostre stonature non giudica ma sorride e canta con noi, o stona insieme a noi, accorgendoci di poterlo fare ancora una volta insieme fino a ritrovare l’armonia nel flusso.

Quelle stonature sono gli stimoli a crescere quando ci si è incontrati nella ferita reciproca, sono preziose.

Quando si entra in una relazione di coppia con il timore di cantare e di farsi un caffè insieme, di respirarne il profumo e di assaporarne le sfumature, l’ombra del passato è sempre presente, che lo si voglia o meno a livello cosciente.

Il blocco deriva sempre da eventi passati, mai dal futuro e… determina il futuro della relazione.

Quando ci si accorge di essere attratti da un “destino” precedente è bene guardarlo e dire: “tu appartieni al passato”. E insieme al nuovo/a partner possiamo dire: “Noi per noi”.

❤️ SaraMaite

Canzone con caffè consigliata: “Morena mia” di Miguel Bosè https://youtu.be/rDIfSaMXwNc

Immagini da web.