
“Hai avuto quello che volevi dalla vita nonostante tutto?”
“Sì”
“E che cosa volevi?”
“Volevo potermi dire amato. Sentirmi amato sulla Terra.”
“Ciò che sappiamo amare è ciò che non ci sarà strappato.
Cio che sappiamo amare è la nostra eredità
il resto è scoria.
Cio che sappiamo amare è la nostra storia.”
***
Buongiorno Fratéli e Soréle.
Prendiamoci il tempo. Diamoci qualità…
Questo monologo sulla #fragilità di D’Avenia è ricchissimo, da #Ulisse all’ #H20 all’ #Amore.
Mi sono presa la licenza di trascriverlo e a tratti, di parafrasarlo.
Buona lettura e buona visione.
“L’unico modo in cui l’umanità ha di nascere e di rinascere sempre, è essere generato”.
E solo quando c’è una relazione c’è un principio che fa nascere nuovo quel nucleo di essere che ci consente quella permanenza nell’esistenza, che non dipende da cose che continuamente ci sfuggono. Finalmente potremo tirare un sospiro di sollievo.
Per questo è importante fare l’appello al mattino a scuola.
Per l’identità.
La natura per gli animali provvede al fatto che tirino fuori corazze, artigli, zanne, per poter sopravvivere nell’ambiente in cui il cucciolo d’animale da subito viene al mondo e deve arrangiarsi.
E perchè il cucciolo d’uomo ci mette così tanto tempo ad arrangiarsi?
Perchè è controevolutivo, mantiene la sua fragilità perchè la sua fragilità obbliga gli altri umani alla cura.
E’ questo che ci differenzia dagli animali, i nostri artigli, le nostre corazze, le nostre zanne… stanno nel cuore e nella mente.
La relazione è dare all’altro ciò di cui l’altro ha bisogno.
Quando bevete un bicchiere d’acqua e vi dissetate, siete entrati in contatto con una relazione. La cosa più semplice: H2O.
Due atomi di idrogeno e uno di ossigeno, è una relazione.
Ciascuno dà all’altro ciò di cui l’altro ha bisogno.
Ed è solo la relazione che genera e rigenera la persona.
In un’epoca in cui ci illudiamo di poter guadagnare tempo e lottiamo per poter guadagnare il tempo, espressione assurda come se noi non fossimo parte del tempo…
Noi non abbiamo tempo a disposizione, siamo a disposizione del tempo.
L’unica maniera di guadagnare tempo è crescere… e l’unica maniera di crescere è nascere sempre nuovi.”
…
“Le dee/gli dei non sanno cosa sia la morte –> non sanno cosa significhi amare”
“… ciò che definisce la nostra #vita è ciò che noi sappiamo #amare“.
❤ ❤ ❤
Sono 18 minuti di amore: cliccate il link…
Immagine: le tre età della vita, G. Klimt, dettaglio